Il prevedibile accordo Italia-Francia sul caso Fincantieri e le incognite future
La qualità degli interlocutori nel negoziato rende l’ immediato risultato piuttosto prevedibile. Ma non potrà dirsi la medesima cosa per
Leggi il seguitoLa qualità degli interlocutori nel negoziato rende l’ immediato risultato piuttosto prevedibile. Ma non potrà dirsi la medesima cosa per
Leggi il seguitoInserito nel piano nazionale delle riforme che arriverà dal Def, il progetto di riforma del catasto riprende il proprio cammino
Leggi il seguitoIn cantiere la flax tax. Meglio sarebbe riaprire le case di tolleranza (almeno 6 miliardi di gettito annui) che approvare
Leggi il seguitoÈ proprio il caso di dirlo: non ci sono più i ministri paperoni di una volta. Dalle dichiarazioni dei redditi
Leggi il seguitoIl governo finanzia Golf e salva banche. Nessun meccanismo di compensazione per chi ha acquistato obbligazioni subordinate di una banca
Leggi il seguitoDopo l’annuncio dato in esclusiva dal nostro giornale sulla truffa in atto di Poste sulla vendita di quote, ciascuna di
Leggi il seguitoDal cartello delle Multinazionali dictat ai Politici: Jobs act a qualsiasi costo. Infatti appena partito l’ordine, sembra che il Governo
Leggi il seguitoFlop Nuovi Lea. Ancora una volta, e se ne avvertisse necessità, il trucco dei proclami, e della cieca propaganda si
Leggi il seguitoPoletti. Il quadro è davvero sconsolante: un governo nato per cadere; che sulla sua strada ha mine letali come il
Leggi il seguitoVia libera del Senato al governo Renziloni che, dopo il sì alla Camera, incassa la fiducia del Parlamento. L’Ok di
Leggi il seguitoGentiloni “sfiducia” al Senato. L’ex premier Matteo Renzi consegna a Paolo Gentiloni un attico delizioso ma senza soffitto, senza cucina:
Leggi il seguito