Confedilizia: si vuole dare Il colpo di grazia al settore immobiliare?

Dichiarazione del presidente di Confedilizia, Giorgio Spaziani Testa

“Le anticipazioni sulla manovra che il Governo si accinge ad approntare destano forte
preoccupazione.
Il proposito di varare una riforma del catasto, che la Commissione europea
raccomanda da tempo all’Italia allo scopo di accrescere il gettito fiscale, lascia sconcertati. Il
valore degli immobili continua a calare (unico caso in Europa), fino in molti casi
all’azzeramento per totale assenza di mercato. Il Paese è costellato di case, negozi e uffici
sfitti. Ogni anno aumenta il numero di edifici ridotti, anche di proposito, in ruderi. Su tutto questo immenso patrimonio di risparmi gli italiani hanno pagato, dal 2012 al 2019, 183 miliardi
di euro di patrimoniale sotto forma di Imu e Tasi, con la conseguenza – fra l’altro – di comprimere i consumi.

La priorità è ridurre questo carico spropositato di tassazione, non di
applicare la raccomandazione Ue sul catasto, magari presentandola con la favola
dell’eliminazione delle sperequazioni ma con l’effetto, in realtà, di aumentare ancora le imposte sugli immobili e di ridurre le prestazioni sociali collegate all’Isee.

Preoccupanti, poi, sono anche le indiscrezioni sull’ipotesi di un taglio degli incentivi
fiscali per interventi sugli immobili in funzione del reddito dei contribuenti. Pochi giorni fa, il
Ministro dello sviluppo economico Patuanelli – in un messaggio a Confedilizia – ha detto di
ritenere ‘necessario prorogare il pacchetto legato agli incentivi per le ristrutturazioni e quello
per l’efficienza energetica’, aggiungendo di volere che queste misure a sostegno del settore
vengano rese strutturali. Siamo di fronte a un cambio di rotta? Ci si rende conto delle
conseguenze che la nuova linea – se confermata – porterebbe sull’attività economica?
L’Italia ha bisogno di misure a sostegno del settore immobiliare, insuperabile motore di
sviluppo, di crescita e di occupazione se lasciato libero di esprimersi. Si è scelto, invece, di
dargli il definitivo colpo di grazia?”a?”

l'ECONOMICO

L'Economico, il primo quotidiano Social Network, sviscera in anteprima notizie di sanità, economia, politica argomenti che i mass media oscurano. La testata è aggiornata, e presenta al suo interno un portale in grado di offrire servizi.

Lascia un commento