Bollo auto: chi non è in regola con i pagamenti non potrà più circolare

preview_bollo_autoBollo auto. Nei giorni scorsi si era parlato molto della possibilità che con la prossima Legge di Bilancio si sarebbe potuto agganciare il pagamento del bollo auto alla revisione. Infatti il cosiddetto emendamento Ribaudo, dal nome del deputato che lo aveva proposto, prevedeva che non si sarebbe potuto sottoporre il proprio veicolo a revisione se questo non fosse stato in regola con il pagamento del bollo auto. Questo emendamento dava alle officine autorizzate anche il compito di controllare se l’automobilista fosse in regola con il pagamento di questo balzello. Ovviamente la proposta ha sollevato molte polemiche e non poche critiche. In seguito al parere contrario del relatore al disegno di legge di Bilancio, Mauro Guerra del PD, la commissione Bilancio della Camera ha respinto questo emendamento.  Ovviamente ciò non toglie che questo possa anche essere presentato nuovamente e votato, ma visto che il governo del Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha mostrato tutta la sua contrarietà, sembra difficile che questo possa realmente avvenire. Ma c’è di peggio, un altro emendamento approvato dalla Camera ovvero addio alla circolazione se non si paga il bollo. La stretta all’evasione di una delle tasse più odiate dagli italiani arriva da un emendamento alla manovra finanziaria appena approvato dalla Commissione Finanze della Camera. Ma non solo. Chi si aspettava la cancellazione dell’odiata tassa dovrà rassegnarsi. La norma che ha ricevuto il via libera dalla Commissione (e che deve ora passare in quella di bilancio), al fine di contrastare l’evasione sul bollo auto, prevede infatti che gli uffici del dipartimento dei trasporti, così come i centri di revisione controllino che i proprietari dei veicoli abbiano sempre pagato la tassa di proprietà e di circolazione del mezzo e che lo stesso non sia sottoposto a fermo amministrativo. Se le verifiche danno esito negativo, praticamente il mezzo non potrà più circolare finché non sarà pagato il bollo. Ma, vi siete mai chiesti come funziona il “bollo auto” in alcuni Paesi europei? In Germania, Francia, Inghilterra e Spagna, la tassa esiste, ma con alcune discrepanze, e costi decisamente minori (In Spagna un Suv di media cilindrata paga circa 90 Euro l’anno).

l'ECONOMICO

L'Economico, il primo quotidiano Social Network, sviscera in anteprima notizie di sanità, economia, politica argomenti che i mass media oscurano. La testata è aggiornata, e presenta al suo interno un portale in grado di offrire servizi.

Lascia un commento