Virus:Vaticano barricato, ma Cristo andava tra i lebbrosi. Le cose da fare in attesa del vaccino, e spuntano le prime cure efficaci

di Roberto Casalena

Vescovi, Cardinali, porporati, tutti imbellettati in vesti di lusso, ma barricati nelle mura vaticane, ma si sono scordati di Cristo, che invece andava tra i lebbrosi, senza mascherina, e li accarezzava. Qual’è la differenza tra chi predica bene e razzola male?

Poi, ci sono le varie Caritas ed opere pie di ogni genere, che raccimolano denaro dai credenti creduloni, e donano pacchi alimentari per i poveri ed offrono mense per chi non ha da mangiare. E lo Stato dov’é? Con le varie casse integrazioni che non giungono, con soldi che dovrebbero anticipare le banche, che non anticipano. Una cosa fantozziana, per non dire di peggio.

Ma quanti veri cristiani ci sono veramente? Si lamentano, insieme al clero,per le messe che non si possono celebrare, e per le parabole non raccontate dal pastore di Dio. Una presa per i fondelli per le persone intelligenti, già.

Intanto il vaticano potrebbe fare molto di più per i poveri, se volesse, dal momento che possiede oro per circa 1.600 miliardi di euro, oltre che immobili per 2.000 miliardi e terreni, chiese ed opere d’arte dal valore inestimabile.

Dunque, ai poveri le briciole, ma molte chiacchiere e preghiere del nulla.

Ed è anche da considerare che nella città di Cristo non ci sono immigrati che abbiano la cittadinanza.

Nel panorama delle chiese gli unici da salvare  sono i francescani, i più vicini al sentimento della povertà predicata da Cristo.

E veniamo al corona virus, ed alle misure da attuare in attesa di un farmaco o  vaccino:

1)mascherine da usare, anche se non sono tutte ugualmente protettive per gli altri

2)Assumere alimenti e farmaci che potenziano le difese immunitarie;

3) prendere molto Sole, perché accresce lo sviluppo della vitamina D, essenziale per le difese immunitarie;

4) mangiare molta frutta e verdure ( soprattutto a contenuti di vitamina C e D), come peperoni, arance. carciofi, ecc.

5)tenersi distanziati dagli altri ad almeno due metri,

6) Uso delle mascherine, che però non proteggono dagli altri, per cui comprarsi i caschi di plexigal, se li trovate, se volete esser sicuri.

Intanto giunge un nuovo farmaco, approvato negli Usa, il Remdesivir, usato contro l’Ebola,che sembra sia molto efficace contro il virus, mentre in Italia giungono ottimi risultati con la trasfusione del plasma dei contagiati, terapia usata dal prof. Bassetti di Genova.

Intanto, il virologo dr. Silvestri, sostiene che il virus preferisce il freddo, e che è in ritirata dall’Italia. Mentre a Mantova, con la cura del prof.Barioni( plasma da immuni, gratuito), non si riscontrano più decessi da un mese.

C’è inoltre da aggiungere, che purtoppo, nelle varie trasmissioni tv, gestite spesso da “sgallettate” chiacchierine, che bloccano gli interlocutori, senza alcun senso, se non quello di risultare essere loro le sole prime donne ( Noi diciamo “ sole” della comunicazione), non si parla mai delle difese immunitarie, anche perché le case farmaceutiche controllano la pubblicità dei media, e non vogliono sentir parlare di capacità immunologica degli individui. Solo di farmaci, anche se non servono a nulla.

E così, anche quando non si trovasse un vaccino, come nel caso dell’Hiv, arriva il farmaco salvavita.

Insomma, Big Pharma tenta di ingabbiare il mondo per i loro voleri e profitti, come, d’altronde, le religioni, che con la paura della morte hanno colonizzato l’umanità.

Ultimo particolare che molti non sanno, perché ignoranti, cioè ignorano: qua ndo i ghiacciai del Polo Nord e Sud si scioglieranno, riemergeranno tantissimi virus storici intrappolati nei ghiacci, ibernati, ed allora, altro che pandemie.

l'ECONOMICO

L'Economico, il primo quotidiano Social Network, sviscera in anteprima notizie di sanità, economia, politica argomenti che i mass media oscurano. La testata è aggiornata, e presenta al suo interno un portale in grado di offrire servizi.

Lascia un commento