“Ministero agroecologico” meglio di “Conte vegano”
Giuseppe Altieri docente di entmologia e ricercatore: “ Tolleranza zero contro pesticidi ed ogm ma dateci un Ministero dell’Agroecologico”.
Di Angelo Pennacchioni
Nei palazzi dove da giorni corrono veline, spifferi, voci e sottintesi da ieri pomeriggio s’è inserito,fra il serio ed il faceto, più di qualche commento su un comunicato stampa proveniente dall’Umbria: serio perché espressione di un ricercatore-sperimentatore, faceto perché… altro che Ciampolillo Conte vegano!
Dunque ricordando che oggi è anche il giorno della” memoria”, il professore Altieri agroentmologo, docente e ricercatore, paragona quello sterminio all’attuale sterminio dei campi e invocando la “ tolleranza zero su pesticidi ed ogm” aggiunge: “ Oggi è il giorno della memoria delle vittime dei campi di sterminio di Hitler, sotto le industrie agro-farmaceutiche del’epoca Fusione Bayer-Monsanto o IG-Farben , processate a Norimberga per crimini contro l’Umanità.
Ma è anche il giorno del “memoriale” vittime, molto più numerose, dello Sterminio dei Campi, provocato successivamente ancora da Bayer, Monsanto e consorelle agro-farmaceutiche…”.
E perché il pericolo non si nasconda anche nell’erba del nostro giardino il professor Altieri invoca dateci; “..un Ministro agroecologico, cioè competente e risoluto tutela
della salute e della sovranità ambientale ed alimentare. Che crei 3 milioni di posti di lavoro, basati sulla tradizione biologica mediterranea…”.
E prosegue:” In italia con 20 miliardi all’anno di fondi europei disponibili dalla politica agricola possiamo riconvertire ai sistemi biologici tutta la nostra agricoltura, ottenendo un risparmio potenziale del 30% sulla spesa sociale per patologie cronico-degernerative provocate dai pesticidi chimici sintetici… ovvero un risparmio di almeno 30 miliardi per lo stato ed altrettanti per i privati che in qualche modo cercano di curarsi dal cancro, parkinson, alzheimer, celiachie, linfomi, sterilità, patologie neonatali……
l’Italia ha raggiunto il record mondiale dei tumori infantili con un tasso doppio d’incremento rispetto alla media europea (OMS) e ha perso almeno 8 anni di aspettativa di vita sana negli ultimi venti anni (Eurostat”).
A tale riguardo un recente studio dell’istituto Ramazzini di Bologna dimostra come l’erba di giardini e parchi verdi conservi residui di 32 diversi pesticidi: sono stati analizzati 96 campioni di erba prelevati in 24 siti dell’Alto Adige. Giardini scolastici e parchi gioco dove evidentemente non vengono utilizzati fitofarmaci.
“E’ troppo tardi … troppo tardi per non fare nulla. Dateci un Ministero Agroecologico” protesta risoluto l’Entmologo-ricercatore docente e sperimentatore. Altro che il senatore Lello Ciampolillo che ha proposto a Giuseppe Conte di diventare vegano!.