Ghigliottina sulle pensioni di reversibilità, tagli fino al 25%

ghigliottina-su-pensioni-reversibilita

92762_oinpsfacebook1Ghigliottina sulle pensioni di reversibilità, taglio fino al 25%, e spiccioli per le minime. Mentre Renzi annuncia una doppia quattordicesima per le pensioni fino a 750 euro, che quindi potranno usufruire al posto dei 40, di 80 euro, dall’altro lato l’Inps, alla carlona riduce corposamente le reversibilità. Infatti, da ottobre l’assegno non sarà più erogato in automatico, ma legato a numerosi parametri economici di riferimento, quali Tfr, rendite, immobili in possesso, ecc, e sarà retroattivo al novembre 2015, data in cui venne approvata la circolare. E dal momento che i flussi di informazioni sui 3 milioni aventi diritto stanno giungendo ora, si decapita con la ghigliottina. La manovra è inerente a 24,1 miliardi di euro erogati, su un totale di spesa pensionistica che si aggira sui 323 miliardi. Tra l’altro, chi gode di una pensione di reversibilità non riceverà alcuna comunicazione sul mutamento di calcolo, così d’improvviso si potrà veder decurtata l’erogazione. E se l’assegno risultasse superiore alla data del novembre 2015, occorrerà rimborsare la parte eccedente, altrimenti l’ente, la ridurrà dall’assegno mensile. La politica già l’anno scorso si era espressa con un sonoro no alla modifica del sistema di calcolo, ma l’Inps ha voltato le spalle e proseguito dritto per la strada intrapresa. C’è da rilevare, inoltre, che basterà superare d’una manciata di euro il tetto in tabella “F” per subire una decurtazione pari al 25% degli emolumenti. Dunque, basta eccedere i 19.573,71 euro (3 volte il minimo della pensione base) per subire il taglio. In più, chi era al di sotto di siffatta soglia, ma la supererà con i nuovi calcoli, subirà una stangata pari ad un quarto. Il Presidente del Consiglio, dunque, ha concesso mano libera all’Inps. Sarebbe d’uopo un’alzata di scudi da parte di sindacati ed opposizione. D’altronde, i sistemi per far cassa senza prelevare nelle tasche dei cittadini ci sarebbero eccome, un esempio? Riaprire le case chiuse, in Germania rendono allo Stato oltre 6 miliardi di euro l’anno. Ecco, Renzi, fai pagare le tasse alle donnine allegre, togli di mezzo papponi ed aguzzini, invece di mortificare ancor di più chi ha già subito un trauma per la perdita del coniuge. Frattanto, la quasi totalità dei media tace la notizia. Ecco il regime dell’informazione!

Lascia un commento