Allergia a carne rossa: è allarme epidemia. Non c’è cura
allergia-carne-rossa
Allergia alla carne bovina. Scoperta recentemente, nel 2009 negli Stati Uniti, trattasi di un’allergia verso la carne rossa, ma l’agente scatenante è le puntura di zecche, che determinano la formazione di anticorpi di tipo IgE, tipici dell’allergia verso l’Alfa-GAL. “Su 68 centri italiani di allergologia analizzati che vedono mediamente oltre 100mila pazienti ogni anno, sono stati identificati finora soltanto 27 casi”, spiega lo specialista Danilo Villalta. Primo caso di allergia alla carne rossa nei confronti dello zucchero Alfa-Gal nel Centro Sud: si tratta di uomo di circa 50 anni di Reggio Calabria che lavora per il Corpo Forestale, già punto in passato da zecche. Nella notte ha manifestato due episodi di reazione, circa 5-6 ore dopo la cena, con perdita di coscienza e manifestazioni cutanee. Precedentemente aveva mangiato ingenti quantità di carne rossa. In Italia sono ancora pochi i centri in grado di compiere indagini su questo tipo di reazione. “Non c’è una terapia nei confronti di questa patologia – spiega Antonino Musarra, Presidente Aaiito, Associazione degli Allergologi e Immunologi Territoriali e Ospedalieri Italiani – L’unica strategia è quella della prevenzione. Non abbiamo ancora grandi dati su questo tipo di sensibilizzazione. E’ per questo che occorre identificare il prima possibile quale tipo di carne il paziente abbia ingerito, il taglio di essa e la relativa quantità. Finora tutti i casi erano stati riportati nel Nord-Est, raramente nel Nord-Ovest. Ancora troppo pochi i centri che possono scoprire questo tipo di allergia. Reggio è tra questi”. In Italia – spiega Danilo Villalta responsabile della struttura ospedaliera Santa Maria degli Angeli di Pordenone – abbiamo effettuato un’inchiesta di cui presenterò i risultati: abbiamo inviato un questionario a tutti i soci Aaito per verificare quanti casi fossero diagnosticati. Questo non è uno studio epidemiologico, ma possiamo affermare che è un’allergia rara. Restano una serie di aspetti curiosi: le zecche sono diffuse in tutto il territorio nazionale. Inoltre, alcuni pazienti hanno avuto questa reazione non alla carne ma ad altri alimenti come il latte e addirittura a caramelle con gelatine.