La Repubblica clamoroso fake su salute sistema bancario, e attacco ad Alitalia
La Repubblica in un recente articolo di Sabato 21 Gennaio 2017, dal titolo “Intervento pubblico e inflazione salvano le banche dalla crisi”, cerca di proteggere, attraverso goffa informazione fake, un sistema bancario prossimo all’asfissia, tanto è vero che già numerose banche hanno dovuto gettare la spugna, ed altre sono in procinto. Mps, il caso più eclatante, è dovuta ricorrere al sostegno dello Stato per non chiudere i battenti. Mps aveva tentato un aumento di capitale di oltre 5 miliardi, andato però, inevaso.. La Repubblica prende due “abbagli” contestuali: 1) sul titolo evidenzia come intervento pubblico ed inflazione salvino le banche dalla crisi. In verità siamo in deflazione, ben altra cosa rispetto all’inflazione. Poi, l’intervento pubblico, forse, potrà rendere meno amara la medicina, già usata per le quattro banche, Banca Marche in testa, ove i risarcimenti saranno parziali e non si sa entro quale periodo, ma rovinando azionisti, ed obbligazionisti. Ma c’è di più. Nell’articolo si fa riferimento all’aumento di capitale Unicredit, senza uno straccio di prova. Ecco cosa viene scritto :” Infine c’è l’aumento di capitale da 13 miliardi di euro di Unicredit, che sta raccogliendo consensi tra gli investitori stranieri, in particolare, per la scelta coraggiosa di svalutare le sofferenze fino ad un valore di 25 centesimi di euro. Per mesi gli investitori avevano temuto che il domino della crisi delle banche italiane potesse toccare il gigante di Piazza Gae Aulenti a Milano, un rischio che scomparirebbe se, come sembra, la ricapitalizzazione avrà successo”. Ma tra il dire e il fare c’è di mezzo il mare. Un conto sono gli annunci e le chiacchiere, altro i contratti realmente sottoscritti. Non c’è una sola informativa reale su quanto annunciato sopra. Solo falsa propaganda. Nel frattempo, però, La Repubblica, così dolce con le banche si scaglia contro Alitalia, rea di non far più distribuire L’Espresso a bordo dei sui aerei, perché sull’ultimo numero del settimanale compare in copertina, c’è un lungo servizio che attacca i vertici della Compagnia di bandiera. La reazione è stata immediata. Sul numero di oggi, 23 Gennaio, nell’inserto del Lunedì Affari & Finanza, il quotidiano di Scalfari ha “sparato” le sue bordate di risposta con due articoli, di cui uno in prima pagina dal titolo eloquente: ”Etihad, i cinque peccati che “atterrano” Alitalia. Altro che decollo. Due pesi e due misure su situazioni analoghe. Banche trattate con i guanti di velluto, ed Alitalia buttata giù dalla torre. A questo punto sorge un sospetto, che gli uffici stampa delle banche siano più “generosi” di quelli di Alitalia. Il caso di La Repubblica è eclatante, ma stranamente anche troppa stampa non scava a fondo su banche ritenute insospettabili e che invece più di qualche serio problema lo hanno. Facile sparare su Mps, Etruria, e via dicendo.