In cantiere la flax tax; così l’Italia diventa un paradiso fiscale per i Briatore di turno

In cantiere la flax tax. Meglio sarebbe riaprire le case di tolleranza (almeno 6 miliardi di gettito annui) che approvare la flax tax, che rischia di far intascare quattro spiccioli, e continuare ad “ingrassare” i soliti noti. “Inaspettatamente”, è il Pd, un partito che dovrebbe ergersi protettore dei più deboli, a far rimpiangere persino l’ultra destra. È un coacervo allo sbando, e il governo a ruota, e l’unico obiettivo resta raschiare il barile, mentre dall’altra si promettono altri bonus elemosina alle categorie meno abbienti, che giammai verranno erogati, semplicemente perché, non v’è adeguata copertura finanziaria. La solita vecchia storiella. La politica targata Pd, checché ne dica Renzi, nulla ha prodotto di buono in questi ultimi anni. Tutto si è giocato, e si gioca sugli umori del momento, senza un vero programma, ne di sviluppo, ne di risanamento del debito.

Anzi, si persevera a sforare deficit e debito, per poi precipitarsi a Bruxelles come giullari di corte. Una maniera viscida, inaccettabile di far politica. E l’ultimo “geniale” parto del governo Gentiloni, è il varo della flax tax, con cui qualche centinaia di paperoni, che ora risiedono all’estero (vedi Briatore), potranno richiedere la residenza in Italia, portandosi dietro redditi, e capitali versando una “tassa piatta” (questo il significato di flax tax) di 100 mila euro l’anno. Un altro schiaffo a chi paga le tasse regolarmente. E così, mentre l’Italia diverrà un Paradiso fiscale, i possibili introiti saranno solo un palliativo nei confronti di quei 2.330 miliardi di euro di debito pubblico.

Il Governo non solo non riesce a ridistribuire la ricchezza, ma premia i paperoni. Partiti che sarebbe già morti e sepolti se non fosse per una massa di dementi accodati, che per clientelismo ancora li vota. Intanto Equitalia e Fisco, tentano di far cassa in tutti i modi. Equitalia, in particolare, su 1.000 mld di evasione accertata è riuscita a recuperare solo 50 miliardi. Ma a cosa serve? A pagare gli stipendi dei dipendenti? No, solo a spremere i più deboli, mentre i grandi evasori se la ridono. In questo scenario surreale solo il M5S, nonostante le insidie lungo il percorso, potrebbe sfondare quota 40%. Ma se non vi riuscisse? Ancora un altro governo tecnico, o… futuri impensabili.

Lascia un commento