L’arrivismo del M5S non ha limiti. Hanno aperto “la scatoletta di tonno” e ci si sono messi dentro

Di Roberto Casalena

La realtà dei fatti è che Di Maio & company vogliono governare ad ogni costo, pur di salvare soldi e poltrone. Altro che per il bene del Paese, così è nato il governo Conte bis dei rinvii. E Salvini, quando si accorse dei niet a tutto campo, se n’è andato, pensando che si potesse tornare alle urne e non credendo che Mattarella preferisse inciuci partitici al posto del popolo sovrano.

Un Presidente della Repubblica da dimenticare, per non parlare dell’ex Napolitano, che ha vissuto nel segno degli inciuci ad iniziare dalla giustizia-ingiustizia. Dagli attacchi contro Berlusconi con la complicità di parte della magistratura. Palamara e le denunce di alcuni magistrati. tra cui Ingroia, docet.

Ora occorrerebbe mettere mano ad una riforma della costituzione, ormai vetusta di settant’anni. Presidente della Repubblica eletto dal popolo oltre che anche il Presidente del Consiglio dando così il potere al popolo e non alle trame dei partiti. Il governo Renzi, e poi il Conte bis hanno sempre cercato, attraverso le elargizioni dei bonus, di  tenere assopito il popolo su questioni fondamentali, dalla riforma delle elezioni fino a quella possibile del Presidente della Repubblica e del Consiglio. E così il popolo inebriato dai vaffa di Grillo ha votato il M5S, e venditori di bibite, che hanno elargito sogni, che sono svaniti subito dopo le elezioni, con i niet a Salvini e con l’unico risultato di programma di aver partorito il reddito di cittadinanza, che come progettato è rimasto un albero secco senza frutta. E con il Conte bis si è raggiunto l’inimmaginabile; 400 detenuti , compresi alcuni pericolosissimi del 41 bis, liberati e messi agli arresti domiciliari con la scusa del Covid, e nonostante ciò Bonafede è rimasto in sella, grazie anche alla complicità del Pd e di Zingaretti. Pulcinella e Pinocchio messi insieme, ma qui non si tratta di comicità, ma di dramma.

l'ECONOMICO

L'Economico, il primo quotidiano Social Network, sviscera in anteprima notizie di sanità, economia, politica argomenti che i mass media oscurano. La testata è aggiornata, e presenta al suo interno un portale in grado di offrire servizi.

Lascia un commento