Donne sempre più isteriche, con o senza lavoro. Il colpo di grazia? Il governo studia di tagliare la reversibilità della pensione

di Roberto Casalena

Donne sempre più agitate, che camminano velocemente in strada, con il cellulare stretto in mano, aspettando una chiamata di lavoro o di un uomo ( si fa per dire), che non giungerà mai.

E così, anche con il volto  coperto da mascherina, le donne  continuano a camminare con passo agitato, chi sa, poi, per andare dove.

Certo è che ascoltando in strada le conversazioni che fanno, dalle giovani alle anziane, cadono le braccia.

Se queste sono le donne di oggi meglio lasciar perdere.

Quanto agli uomini, se fossero del genere selvaggio del Far West ( ben descritto nel film “ Terra di confine” con Kevin Costner e Robert Duvall), sarebbe tutta altra storia, dove la donna che si innamora sa attendere, e dove l’uomo era in grado, una volta fatta la scelta, di dare amore , sostegno e protezione, e non l’albero dai frutti d’oro.

Ma i tempi, da allora, sono cambiati. Prima ci si accontentava della vita, della purezza dell’amore,mentre c’erano i bordelli. Ora questi sono in strada.

Prima non c’erano i frigoriferi, le lavatrici, gli aspirapolvere, i cellulari, le auto, gli aerei, ecc, e la gente si accontentava di poter vivere, magari felicemente in una fattoria. Il mezzo di trasporto era il cavallo, ed una pistola incollata sul fianco, per potersi difendere. Ora le pistole sono vietate, in Italia ed in Europa, non negli Usa, e quando giungono le forze dell’ordine, c’è già stato il morto indifeso.

Attualmente il Dio denaro la fa da padrone e tutto si decide non in base all’amore, ma a ciò che si possiede, ed al reddito, spesso anche non dichiarato, con conti milionari nei paradisi fiscali.

Si dirà, altri tempi. Certo che si, ma la natura non è cambiata nei millenni, anche se la Terra dell’uomo evoluto ha creato grattacieli mostri, e megalopoli da 30milioni di persone. Pura follia, fine a se stessa.

Assembramenti senza logica, formicai dove non ci si incontra più, ma ci si scavalca in una corsa senza senso, pur di portare a casa  una briciola di mollica per la sopravvivenza.

Ed in questo marasma di ciccia che vive senza più cervello ne amore, il governo italiano si è chiesto , ma perchè continuare a pagare le pensioni di reversibilità, soprattutto a donne ( che sono quelle che campano di più) che hanno affossato i mariti  , spesso con falso amore e cucina riluttante? E così è sorta l’idea che la pensione di reversibilità venga assegnata a chi non la ha, mentre chi la possiede dovrà scegliere tra quella più conveniente, e non più con la doppia pensione.

Care donne avete voluto lavorare? Allora godetevi la vostra pensione, e non quella del coniuge, ma che se più alta può essere accettata, ma dovrete rinunciare alla vostra, sicuramente più miserabile.

Ma per quelle donne che  si sono occupate della casa, famiglia, marito e figli, la reversibilità resta.

Reversibilità che è stata creata, ed aveva un senso, quando la donna non lavorava. Oggi non è più così.

Poi si dovrà affrontare anche il tema del mantenimento di moglie e figli in caso di separazione. Perché se la colpa , ingiustificata , è della donna, allora casa e figli dovrebbero restare con il padre. Ma in una situazione virale di zoccolite acuta la vedo dura, anche perché ancora oggi si è in mano ad una magistratura farlocca ed avariata, che tende sempre a dare ragione alla donna.

E’ bene ricordare che quando fu istituito il divorzio questo non era concepito erga omnes, ma per situazioni particolari.

Ed invece, è stato fatto di tutta un’erba un fascio.

Cioè la signora si è stufata del marito e si è trovata un amante o compagno che sia, ed allora arrivederci e grazie. Altro che quote rosa e parità di genere.

La verità? Chiedetela a Penelope, e non a questa moltitudine di zoccole che circolano.

E il Papa? Sta ancora pregando perché il Padre Eterno gli risolva il problema.

Lascia un commento