BCE boccia proroga. Crollo in Borsa. MPS allo squalo JP Morgan. Si salvi chi può

BCE. Sulla crisi di governo piomba anche quella della banca senese: per l’Eurotower non c’è tempo per cercare fondi privati. L’amministratore delegato di Mps, Marco Morelli e il presidente dell’istituto, Alessandro Falciai hanno partecipato ad una riunione al ministero dell’Economia alla quale oltre al ministro Pier Carlo Padoan erano presenti anche gli advisor Jp Morgan e Mediobanca. Secondo quanto hanno precisato fonti del Mef, l’incontro è servito per fare il punto della situazione e non si sarebbe parlato di decreto. Come ci si aspettava, la Bce ha respinto la richiesta di Monte dei Paschi di una proroga di 20 giorni alla scadenza di fine anno per completare l’aumento di capitale da 5 miliardi di euro complessivi. Il consiglio di vigilanza della Banca centrale europea ha valutato la richiesta di Mps. La bocciatura rende più probabile l’intervento dello Stato per ricapitalizzare Rocca Salimbeni. Un consorzio di banche di investimento che deve decidere se sottoscrivere il piano di salvataggio di Mps ritiene che non c’è abbastanza tempo per completare l’aumento di 5 miliardi di euro con soldi privati e non ci sono investitori disposti a iniettare liquidità entro fine anno. Francoforte aveva infatti autorizzato l’aumento di capitale che doveva completarsi entro l’anno. Per questo la banca aveva come data limite per l’avvio dell’aumento il 12 dicembre. Inevitabili le ripercussioni in Borsa. Il titolo, già sospeso più volte per eccesso di volatilità, è arrivato a perdere l’11,42% ed è stato fermato in asta. Lo spread tra i Btp decennali e i Bund tedeschi sale a 172 punti dai 162 punti della chiusura di ieri. Il rendimento risale al 2,05%. Il differenziale tra Bonos e Bund si attesta a 119 punti con tasso all’1,53%. Ora si apre la corsa agli sportelli e Bancomat Mps, che non restituiranno denaro, grazie alle normative di Renzi, per cui ci saranno altri cadaveri tra i risparmiatori.

l'ECONOMICO

L'Economico, il primo quotidiano Social Network, sviscera in anteprima notizie di sanità, economia, politica argomenti che i mass media oscurano. La testata è aggiornata, e presenta al suo interno un portale in grado di offrire servizi.

Lascia un commento