Ciò che tutti dovrebbero sapere sull’emergenza

Parla il Dott. Stefano Manera anestesista a Bergamo: manca ancora un piano terapeutico ufficiale per curare il Covid-19

Il Dott.Stefano Manera, anestesista e rianimatore, che nel periodo più cruciale dell’emergenza ha lavorato al pronto soccorso di Bergamo all’Ospedale Papa Giovanni XXIII, analizza il problema Covid, individuandone e chiarendone gli aspetti più importanti e rendendoli comprensibili a tutti.

Oggi, dopo molti mesi dall’inizio dell’emergenza, non esiste ancora un piano terapeutico ufficiale per la cura del Covid-19: “I medici sono disorientati. Alcuni sono addirittura spaventati dal non poter curare i pazienti perché ad oggi nessuno ha fornito, in maniera ufficiale, uno schema terapeutico da seguire”.

Secondo Manera in realtà, le tre fasi in cui si sviluppa il Covid-19, per chi le ha potute osservare da vicino, sono oramai evidenti, ed è chiaro anche il tipo di interventi da adottare, a partire dalla cosiddetta fase 0: “È la fase che abbiamo in tutta la vita: quella della prevenzione. Nessuno in tutti questi mesi ha parlato di prevenzione. Perché un altro dato incontrovertibile è che i pazienti sani non si ammalano, o comunque non si complicano”.

Prevenire e intervenire con puntualità sono le misure indispensabili che, se messe concretamente al primo posto, possono modificare, risollevare e rilanciare le sorti del nostro Paese.

Purtroppo, Manera, ha ragione in quanto se nella prima fase di Marzo dello sviluppo del Covid-19 in Italia medici ed ospedali tentavano vari farmaci per cercare di curare i malati, ora ci sono già delle linee sviluppate nei vari ospedali sia italiani che esteri, che però non trovano istruzioni certe dettate dal governo, che invece sarebbero necessarie, al contrario di quanto è avvenuto a Marzo dove è stato vietato fare autopsie da cui invece dopo, per qualche medico che ha ignorato tali direttive ha permesso di scoprire quali medicinali usare e che l’intubazione non doveva essere effettuata, e che ha causato oltre 35mila morti,di cui gran parte si potevano evitare. E per tale motivo, Conte risulta accusato di strage.

Per non parlare, poi del coinvolgimento dei medici di base, di cui tantissimi se la sono data a gambe, per cui molti malati iniziali giungevano negli ospedali in una fase avanzata del virus.

l'ECONOMICO

L'Economico, il primo quotidiano Social Network, sviscera in anteprima notizie di sanità, economia, politica argomenti che i mass media oscurano. La testata è aggiornata, e presenta al suo interno un portale in grado di offrire servizi.

Lascia un commento