Se Renzi molla il Pd e si prepara a fare il delfino di Berlusconi. Rai da riformare
Se Renzi molla il Pd e si prepara a fare il delfino di Berlusconi. Fine del Pd.
I suoi fedelissimi, infatti,potrebbero seguirlo in massa , inizialmente in un nuovo partito di centro , lasciando il Pd una scatola vuota.
E’ ormai noto che Renzi ha cercato di traslocare il partito verso il centro, se non centro-destra, ad iniziare da tutte le leggi varate a favore delle banche ,mentre se ne è infischiato della povertà, escluse le varie mance ( i bonus) elargiti per cercare di gettare fumo negli occhi. Ricordarsi di Don Camillo contro il comunista Peppone. Films che si sono ripresentati non sbiaditi, anzi,dove Don Camillo oggi avrebbe la meglio. La storia insegna.Berlusconi, all’epoca, dette le dimissioni da Presidente del Consiglio, non tanto per la crescita dello spread, pilotato dai poteri forti, quanto, forse, perché minacciato dagli stessi che avrebbero potuto affossare Mediaset, con conseguenze dolorose per il suo patrimonio.
Dunque, largo al Monti nefasto, che grazie ai poteri forti, all’insegna del rigorismo, ha venduto l’Italia a quattro soldi, come accaduto anche in Grecia.
E l’informazione della Tv di Stato? Accondiscendente. Ci mancherebbe altro.
Personalmente ritengo, dopo aver istruito tantissimi praticanti ( nei quotidiani in cui ho lavorato), e che ricoprono cariche dirigenziali in Rai , quotidiani e settimanali di rilievo, mi sono dimesso da una collaborazione con la Rai dopo circa 6 mesi, perché era impossibile lavorare come giornalista libero.
E non potendomi adattare ne alle logiche partitiche, ne all’affossamento di notizie, ho girato i tacchi con un bel vaffa, ancor prima di Grillo.
Per cui oggi, con il mio giornale (economicomensile.it), che ha toccato la vetta delle 800mila visite mese e 3,5 milioni di articoli letti al mese, mi posso permettere di essere libero e di toccare argomenti avulsi alla Rai ed anche ai midia in generale.
In Rai, tra l’altro, si guardano bene dal chiamarmi, ad un dibattito politico o di economia, perché hanno paura di chi può esprimersi senza peli sulla lingua. Invece vi approdano le grandi firme, ben pagate,per fornire chiacchiere a mitraglia. Ora, con i nuovi venti della politica movimentista, sarebbe proprio il caso che qualcuno mettesse le mani in Rai, per fare una bella pulizia sostanziosa.