Contro il CoronaVirus, le mascherine non servono. Ci salva solo un “profilattico” in testa

di Roberto Casalena

Scoperte le fakenews altolocate e di primari istituti di infettivologia. A dirlo è il dott. Maurizio Monacelli, medico di base di Roma del Primo Municipio, che almeno ci mette la faccia, senza peli sulla lingua, sostenendo che “le mascherine non servono a nulla contro i virus. Per evitarli, compreso il CoronaVirus, l’unico sistema di salvaguardia è di mettersi un profilattico in testa, e nessun virus potrà infettarci. L’unica alternativa almeno per il momento, fino a che non si scopre un vaccino contro il CoronaVirus è di cercare di accrescere le forze immunitarie, che tutti possiedono.”

Il problema, quindi, si sposta sulla possibilità di aumentare le nostre difese immunitarie, tant’è che chi guarisce dal virus non ha usato medicinali ma è solo la parte immunitaria più potente di chi la possiede, che è riuscita a combattere la malattia. Dunque, come si possono accrescere le nostre difese immunitarie? Come si fa? Dallo Spallanzani su questa problematica nulla trapela.

Infatti, anche nel caso del CoronaVirus, come la SARS ecc. negli ospedali specializzati in malattie infettive sopra la mascherina usano una visiera di plastica, e non solo maschere di carnevale.

E allora? Come al solito ci stanno prendendo in giro. La soluzione migliore, dunque, è di cercare dei farmaci in grado di aumentare le nostre difese immunitarie prima che il virus entri in contatto con noi.

I virus, ci sottolinea il dott. Monacelli, “sono dei killer spietati, programmati per uccidere e per poter sopravvivere.” Per il momento, dunque, senza una soluzione del vaccino contro il CoronaVirus, e fino a quando non si scoprirà, siamo in balia di chi ci circonda, portatori sani e non.

E purtroppo abbiamo constatato in strada che ci sono persone che tossiscono e che non si mettono neanche la mano davanti alla bocca per evitare contagi di qualsiasi tipo. Questa è la vera ignoranza.

l'ECONOMICO

L'Economico, il primo quotidiano Social Network, sviscera in anteprima notizie di sanità, economia, politica argomenti che i mass media oscurano. La testata è aggiornata, e presenta al suo interno un portale in grado di offrire servizi.

Lascia un commento