Per i delinquenti frequentatori di Davos ora si mette davvero male

di Roberto Nuzzo
I repubblicani hanno presentato una proposta di legge per non finanziare più “Davos” chiamata “defund davos act”. Teniamo conto che l’8 Novembre prossimo gli stati uniti terranno le elezioni midterm. Se i Repubblicani prenderanno il controllo del Parlamento per il”World Economic Forum” non sarà più un futuro certo e pianificato.
Le elezioni parlamentari negli Stati Uniti d’America del 2022 si terranno l’8Novembre:
 – elezione di 36 governatori su 50;
– saranno rinnovati tutti i seggi della Camera dei rappresentanti
– 34 seggi del Senato

Dopo che per decenni Klaus Schwab ha lavorato per decenni alla creazione di una ” rete” di governanti/politici corrotti (gli esecutori finali) attraverso cui imporre un piano diabolico al mondo intero finalizzato alla distruzione di ciò che rappresenta l’ essere umano ( ovvero la famiglia, i sentimenti, una sana vita terrena, i valori umani, i principi cristiani), ha di fronte dei grossi ostacoli.

Sono tre gli elementi inattesi che, a mio parere, hanno scombinato i piani e la tabella di marcia da seguire:
1) ” Azione speciale militare ” in Ucraina, che rappresenta la fine della globalizzazione (quale strumento per distruggere le economie nazionali attraverso la delocalizzazione, dando potere alle multinazionali) così si doveva realizzare il mondo unipolare guidato e diretto dagli Stati Uniti;
2) la presa di posizione dei repubblicani di Trump, che non si sono lasciati intimidire né corrompere;
 3) la resistenza di chi non è stato disposto a rinunciare al diritto alla libertà e a rifiutare la puntura.

Ed ecco che i “migliori”, dopo l’attacco subdolo, infame e criminale, scatenato con il virus, ora devono fare i conti con chi si è rotto le balle stanco di essere preso per i fondelli!
Ovvio che ci saranno sempre i rimbambiti che li seguiranno, ma a quelli ci pensa la puntura.

l'ECONOMICO

L'Economico, il primo quotidiano Social Network, sviscera in anteprima notizie di sanità, economia, politica argomenti che i mass media oscurano. La testata è aggiornata, e presenta al suo interno un portale in grado di offrire servizi.

Lascia un commento