Consigli al governo: soldi e ricette reali per lo sviluppo ed altro. 200 miliardi annui pronti all’incasso: ecco come
Duecento miliardi di euro pronti all’incasso. Perché non si prendono?
Tutti i grandi editorialisti (si fa per dire), oltre che innumerevoli commentatori (tutti ben pagati per non dire nulla di costruttivo), ma che sanno solo criticare il governo, a partire dal Def, senza provare a sforzarsi, invece, di dare ricette alternative sul come trovare i soldi per il rilancio dell’Italia.
E allora ci proviamo noi a fornire le ricette sul come reperire circa 200 miliardi all’anno, senza rompere le balle all’Europa, e scalzando definitivamente commentatori ed opposizioni del nulla: Vediamo.
1)Riapertura delle case chiuse, che in Germania rendono 6-7 miliardi all’anno allo Stato, ma da noi l’incasso potrebbe essere sicuramente superiore. Tra l’altro si sgombrerebbero le strade dalle donnine allegre e dai loro papponi.
2) Vendita di tutte le droghe in farmacia, con ricetta medica, e senza album dei cattivi. Anche qui un bel colpo ai trafficanti, oltre che un incasso da parte dello Stato che supererebbe i 15 miliardi di euro
3) Definire a chi appartiene l’oro di Bankitalia ( tra i 120-130 miliardi), perché almeno per il momento, per come stanno le cose, sembrerebbe appartenga alle banche che la controllano. Se è dello Stato, come dovrebbe essere, si potrebbero cedere lingotti in caso di bisogno.
4)Togliere il bonus voluto da Renzi degli 80 euro, un palliativo dispersivo, e varato solo a fini elettorali (valore annuo di circa 8-9 miliardi.
5) Togliere tutte le detrazioni fiscali ( valore di circa 100 miliardi), escluse quelle per i disabili
6) Cessione della seconda e terza rete Rai, ed abrogazione del canone.
7) Chi va in pensione, o ci è andato, non dovrebbe poter avere redditi da lavoro superiori ai 50 mila euro
8) Riforma del Fisco. Si scaricano tutte le spese ed il netto andrebbe tassato in base alle varie soglie di risparmio, come avviene negli Usa, dove l’evasione è al 3%. In tal modo il denaro circolerebbe più velocemente, mentre ogni cittadino diventerebbe il controllore dell’altro. Così sparirebbe il “nero”, e gli incassi ulteriori dovrebbero essere di oltre 100 miliardi
9) Immettere nuove forme di controlli nel pubblico, a partire dalla riforma del CSM, che dovrebbe essere eletto dal popolo
10) Abolizione del Senato, con altri risparmi, e riduzione del 40% dei parlamentari, e snellimento delle leggi da approvare
11) Dare la certezza del diritto a chi occupa abusivamente un immobile (sgombero il giorno dopo la denuncia, senza passare per i giudici), o per chi ha affittato una casa e per tre mesi non ha ricevuto l’affitto. In tal modo ci sarebbe una rivalutazione degli immobili, oltre che incentivi a costruirne di nuovi.
12) Abolire il ricorso di appello, ed in tal modo il percorso del giudizio sarebbe più snello, ed i giudici potrebbero essere spostati nei tribunali di primo grado, senza ulteriori spese da parte dello Stato, creando così più snellezza nei processi
13) Questa è la nostra ricetta. A qualcuno dei politici, eccettuate le opposizioni, interessa? La offriamo gratis.